Come si diventa soci
Diventare socio della Cooperativa Edilizia G. Di Vittorio ti consente di richiedere l’assegnazione di un alloggio in godimento per tutta la vita.
Chi può diventare socio della cooperativa edilizia
Il numero di soci di una cooperativa a proprietà indivisa come la nostra è illimitato. Per questo possono iscriversi tutti coloro che non abbiano interessi contrastanti con quelli della Cooperativa, nella tutela e nel rispetto della Società e soprattutto dei suoi soci.
Allo stesso modo possono inviare la domanda di ammissione anche persone giuridiche, a condizione che non esercitino in proprio imprese concorrenti o in contrasto con la cooperativa.
![statuto](https://valeriab2.sg-host.com/wp-content/uploads/2024/10/statuto.png)
L’iscrizione a socio
Prima di procedere all’iscrizione è importante aver preso visione del nostro Statuto Sociale e dei Regolamenti, che illustrano il funzionamento della cooperativa, i diritti e gli obblighi dei soci, nonché i criteri e le modalità di assegnazione degli alloggi.
Chi vuole diventare socio della cooperativa si iscrive consegnando il modulo di ammissione presso una delle nostre sedi presentando un documento d’identità e il proprio Codice Fiscale.
Diventare socio della Cooperativa Edilizia G. Di Vittorio ha un costo iniziale di € 50,00 e, annualmente, di € 25,00 per il rinnovo della tessera di associazione. Iscriversi alla Cooperativa G. Di Vittorio non comporta nessun altro impegno economico.
Carta d’identità o documento equivalente
(per i coniugi, i documenti di entrambi)
Codice Fiscale
(per i coniugi, i documenti di entrambi)
Per il primo anno: € 50,00
Rinnovo Tessera annuale da versare entro il 31 Marzo: € 25,00
![IMG_2939](https://valeriab2.sg-host.com/wp-content/uploads/2024/10/IMG_2939-scaled-e1728983674759.jpg)
La procedura di ammissione
Per diventare socio della Cooperativa G. Di Vittorio occorre presentare una domanda di ammissione al Consiglio d’Amministrazione, che ha il compito di deliberare sulle iscrizioni.
Tutti i soci iscritti sono tenuti ad osservare lo Statuto, i Regolamenti e le delibere adottate dagli Organi Sociali. Non è possibile, ad esempio, concedere in comodato d’uso l’alloggio assegnato o parte di esso, né apportare varianti o modifiche ai locali senza l’autorizzazione scritta del Consiglio d’Amministrazione (vedi foto).
È fondamentale, per l’unione e la crescita della cooperativa il rispetto da parte di ciascuno degli impegni presi, sia dal punto di vista sociale che economico.
Il nostro obiettivo è da sempre garantire ai nostri soci una cooperativa attenta alle esigenze di tutti, dove potersi confrontare e venirsi incontro per ogni necessità.
L’assemblea dei soci
Tra gli Organi della Società chiamati a prendere decisioni spicca l’Assemblea dei soci, fondamentale e vitale per la cooperativa.
L’Assemblea dei Soci è convocata dal Consiglio d’Amministrazione ed è presieduta dal Presidente della cooperativa, che ne verifica la regolarità e accerta l’identità dei presenti e i risultati delle votazioni.
Tutti i soci iscritti alla cooperativa edilizia da almeno 90 giorni dalla convocazione e in regola con i versamenti dovuti hanno diritto di voto. L’Assemblea può essere Ordinaria o Straordinaria, a seconda degli argomenti oggetto di delibera. L’assemblea Straordinaria viene convocata e delibera solo in caso di eventi particolarmente rilevanti, come ad esempio le modifiche dello Statuto.
Annualmente viceversa si tiene l’Assemblea Ordinaria, che delibera su diverse materie quali ad esempio: l’approvazione del bilancio, la nomina degli Organi Sociali e la determinazione dei compensi dei Sindaci e degli Amministratori.
L’Assemblea Ordinaria e Straordinaria deliberano ogni decisione sulla base della maggioranza assoluta dei voti dei presenti e rappresentati. È infatti possibile per un socio, impossibilitato a partecipare, chiedere a un altro socio di farsi rappresentare sulla base di una delega scritta valida per la singola Assemblea.
Dove iscriversi per diventare socio della Cooperativa
Per l’iscrizione a socio della cooperativa edilizia è necessario recarsi presso la sede della Cooperativa Di Vittorio o presso le Sezioni Soci.
Sede della Cooperativa Di Vittorio
Torino – Via E. Perrone, 3
dal Lunedì al Venerdì ore 15.00 – 18.00
Ufficio Sezione Soci Torino
Torino – Piazza Ghirlandaio, 45/4
Giovedì ore 16.00 – 18.00
Ufficio Sezione Soci Nord
Settimo T.se – Via Leinì, 90
Lunedì ore 16.00 – 18.00
Chieri – Via Conte Rossi di Montelera, 30
Mercoledì ore 16.00 – 18.00
Ufficio Sezione Soci Sud
Nichelino – Via Rita Levi Montalcini, 8
Lunedì – Mercoledì ore 15,00 – 18.00
Orbassano – Via Regno Unito 5/a quartiere Arpini
Martedì – Giovedì – Venerdì ore 15.00 – 18.00
Hai ancora qualche dubbio?
Scrivici per saperne di più sulla Cooperativa edilizia G. Di Vittorio e sui nostri bandi, ti forniremo il prima possibile tutte le informazioni necessarie.
Nel frattempo, puoi tenerti sempre aggiornato sulle nostre attività tramite i nostri profili social: su Facebook, Twitter e Instagram!